Waze Local e Apple Maps per il business
IMMAGINIAMO
DIVULGHIAMO
SVILUPPIAMO
PROTEGGIAMO
Come sfruttare Waze Local e Apple Maps Connect per il tuo businnes
Il marketing di prossimità comprende tutte le attività finalizzate a promuovere un’attività sul web a livello locale, attraverso l’utilizzo di mappe e geo localizzatori, che mostrano la propria pubblicità solo a chi è fisicamente vicino alla tua azienda o alla tua attività commerciale.
Per le aziende, “marketing di prossimità” è diventato sinonimo di Google My Business, lo strumento Google dedicato del quale ti abbiamo nelle scorse settimane, ma Google non è il solo ad offrire questo tipo di servizio.Nel panorama web esistono anche altri strumenti per il marketing di prossimità, e oggi vogliamo parlarti di Waze e Apple Maps, due soluzioni alternative che ti faranno conoscere ad un pubblico sempre più vasto.
Waze
Acquistato da Google nel 2013, e quindi ancora un servizio offerto dall’azienda di Mountain View, sebbene sotto altro marchio, Waze si basa sul concetto di crowdsourcing, cioè la partecipazione attiva degli utenti.
Chiunque si registra, infatti, può accedere al servizio di car sharing e viaggiare in compagnia, ma anche aiutare gli altri navigatori segnalando in tempo reale informazioni sul traffico, sugli incidenti e addirittura sugli autovelox presenti in strada.
Va da sé che per far questo debba essere integrato con delle mappe, e dall’offrire una mappa della città a indicare anche negozi, ristoranti e uffici, il passo è breve. Waze ha quindi incrementato una nuova funzione con il nome di Waze Local, attraverso la quale le aziende possono creare una propria scheda e rendere visibile la propria attività a tutti gli automobilisti nelle vicinanze.
Branded Pins
puntine presenti sulla cartina che indicano la tua attività agli automobilisti quando sono nelle vicinanze
Promoted Search
annunci pubblicitari con il tuo logo che appaiono nei risultati delle ricerche fatte dagli utenti all’interno della piattaforma.
Zero-Speed Takeover
veri e propri cartelloni che appaiono agli automobilisti mentre sono fermi e si trovano nelle vicinanze della tua attività.
Unica nota dolente il costo: a differenza di Google My Business, Waze Local ha un costo che varia dai 2 dollari al giorno a 100 dollari al giorno, in base alla visibilità che vuoi ottenere.
PRO
È una piattaforma molto partecipata
Offre 3 diversi gradi di visibilità
È facile e intuitiva
CONTRO
Apple Maps Connect
Come anticipato, un altro servizio che offre marketing di prossimità è Apple Maps Connect. Per certi aspetti molto simile a Google My Business, ma integrato nei dispositivi Apple, Apple Maps Connect è sicuramente il servizio mappe più utilizzato dagli utenti iOS.
Accedendo con le credenziali iTunes, gli utenti possono segnalare punti di interesse, tra cui anche aziende e attività commerciali, mentre le aziende possono aprire una propria scheda andando all’indirizzo https://mapsconnect.apple.com e inserendo:
- Nome dell’azienda
- Un unico numero di telefono
- Categoria di riferimento
- Possibilità o meno di pagare con applepay
- Geo localizzazione
- Orari di apertura
- Link al proprio sito web e ai canali social
Al momento Apple Maps Connect non permette di aggiungere foto o di mantenere attiva la scheda con la pubblicazione di post periodici, e questo limita un po’ le prestazioni del servizio in termini di visibilità e acquisizione nuovi clienti, ma si tratta di un’opportunità che non va sottovalutata se consideriamo che circa il 15% degli utenti italiani utilizza prodotti Apple, soprattutto da mobile.
Fonte: il Sole24ore
PRO
La registrazione è immediata
Il servizio è gratuito
CONTRO
L’APERTURA DI UNA SCHEDA APPLE MAPS RICHIEDE POCHISSIMO TEMPO, PER QUESTO NOI DI MR KETING LO INSERIAMO A TITOLO GRATUITO NEI PACCHETTI DI GESTIONE GOOGLE MY BUSINESS E REGISTRIAMO LE AZIENDE GIÀ DURANTE IL PRIMO INCONTRO DI CONSULENZA, PER DAR LORO UNA VISIBILITÀ IMMEDIATA E AIUTARLE A TROVARE NUOVI CLIENTI SFRUTTANDO LE POTENZIALITÀ DEL MARKETING DI PROSSIMITÀ.
Waze Local, Apple Maps Connect, Google My Business sono 3 esempi di come le aziende possono veicolare le informazioni sulle proprie sedi e trovare nuovi clienti. On line esistono anche altre piattaforme che riportano i dati aziendali, l’indirizzo e qualche informazione sull’attività, spesso si tratta di servizi con canoni mensili di abbonamento, in altri casi di portali gratuiti che funzionano come le vecchie guide telefoniche.
Dalla nostra esperienza, però, riteniamo che i tre servizi citati siano i migliori in termini di utenza e opportunità, per cui li consigliamo a chiunque voglia trovare nuovi clienti facendosi conoscere sul web, fermo restando che da soli questi servizi non bastano, e devono essere supportati da un sito ottimizzato per il SEO e pagine social curate e gestite con costanza.
Vuoi far conoscere la tua attività a chi è vicino alla tua sede e ancora non ti conosce?
Sfrutta il marketing di prossimità!
Hai trovato interessante l’articolo “Waze Local e Apple Maps per il business?”
Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.